Camping in Italia: scoprite l’agricampeggio, il modo autentico di viaggiare nella natura

Se cercate un camping in Italia immerso nella natura, lontano dal turismo di massa, l’agricampeggio è la soluzione ideale. Che viaggiate in camper, campervan, roulotte o tenda, l’agricampeggio vi permette di scoprire l’Italia agricola più vera, a contatto diretto con le aziende agricole e i loro ritmi naturali.

Su Natura Camping trovate l’unico portale interamente dedicato agli agricampeggi, con oltre un migliaio di aziende agricole aderenti, distribuite in tutte le regioni italiane. Un sistema completo, semplice e aggiornato, che vi permette di scoprire facilmente tutta la rete dell’agricampeggio in Italia.

Cos’è davvero l’agricampeggio in Italia?

L’agricampeggio è una forma di camping rurale svolta esclusivamente all’interno di aziende agricole regolarmente autorizzate. A differenza dei campeggi turistici classici, qui le piazzole sono immerse nella natura, tra coltivazioni, vigne, ulivi e panorami rurali.

Negli agricampeggi è possibile soggiornare in camper, campervan roulotte o tenda. In alcune strutture, se autorizzate, possono essere presenti anche soluzioni leggere e mobili come tende glamping, yurte, roulotte vintage o tiny house mobili e removibili.
Non sono invece ammesse strutture fisse o semi-fisse permanenti come bungalow e mobile home, che rientrano nei campeggi turistici tradizionali.

I servizi dell’agricampeggio: cosa prevede la normativa e cosa potete trovare

Servizi minimi obbligatori

  • Servizi igienici proporzionati al numero massimo di ospiti autorizzati.
  • Docce proporzionate al numero massimo di ospiti.
  • WC e lavabi, con almeno un servizio accessibile a persone con mobilità ridotta (obbligatorio per strutture sopra i 20 ospiti).
  • Lavelli per stoviglie.
  • Gestione e smaltimento corretto dei rifiuti.

Servizi frequentemente presenti (non obbligatori, ma oggi molto diffusi)

  • Piazzole attrezzate con allaccio elettrico.
  • Punto di carico acqua potabile.
  • Camper service: punto attrezzato per lo svuotamento igienico delle acque grigie e nere dei veicoli ricreazionali, come camper e roulotte.
  • Piazzole ombreggiate immerse nella natura.
  • Aree picnic, barbecue e zone relax.
  • Aree giochi per bambini.
  • Connessione WiFi in alcune aree comuni.

Servizi accessori che alcuni agricampeggi possono offrire

  • Ristorazione agrituristica e degustazioni.
  • Vendita diretta di prodotti aziendali.
  • Attività ricreative e didattiche: escursionismo, passeggiate, corsi (cucina, artigianato), attività sportive leggere, equitazione, trekking, mountain bike, noleggio biciclette ed e-bike, fattoria didattica, osservazione naturalistica.
  • Piscina.

Ogni agricampeggio offre un’esperienza unica, semplice e a misura d’uomo, sempre a contatto con il territorio.

Prenotare un agricampeggio in Italia con Nature Camping

Natura Camping è nato per rendere semplice la ricerca e la prenotazione di agricampeggi in tutta Italia.
Con pochi click potete filtrare le strutture in base alla zona, al tipo di veicolo (camper, roulotte o tenda), ai servizi disponibili e alle date di viaggio.

Una volta prenotata la sosta, non vi resta che partire alla scoperta dell’Italia più autentica, immersi nella natura e nella tranquillità delle aziende agricole.

Scoprite anche Agricamper Italia: la formula ancora più essenziale

Oltre agli agricampeggi, per chi viaggia in camper o roulotte in piena autonomia esiste anche la possibilità di sostare presso aziende agricole in modo ancora più semplice grazie ad Agricamper Italia.

Con un’adesione annuale a pagamento, è possibile prenotare soste gratuite fino a 24 ore presso centinaia di aziende agricole italiane aderenti al circuito, senza limiti sul numero di soste durante l’anno.

Non si tratta di campeggi strutturati: ogni azienda mette a disposizione il proprio spazio agricolo in modo genuino e semplice. I servizi disponibili possono variare da struttura a struttura. La sosta è gratuita e senza obbligo di acquisto, ma molti viaggiatori scelgono spontaneamente di sostenere l’azienda acquistando i prodotti genuini della fattoria.

È la soluzione ideale per chi desidera un turismo agricolo itinerante, essenziale e strettamente connesso al territorio.

Conclusione

L’agricampeggio è molto più di un semplice camping in Italia: è un modo autentico e sostenibile di viaggiare.
Con Natura Camping e Agricamper Italia scoprirete l’Italia rurale più vera, fatta di natura, silenzio, prodotti genuini e accoglienza familiare.

❤️ Iniziate ora a scoprire tutti gli agricampeggi su www.naturecamping.it e prenotate il vostro prossimo viaggio nella natura italiana!

Related posts

Dove sostare in viaggio?

Guida pratica a tutte le opzioni: area sosta, azienda agricola, agricampeggio e campeggio tradizionale Se viaggiate in camper, roulotte, campervan o tenda,... Leggete di più

Cerca
Prodotti agricoli
Offerta in loco